Elisabetta Garilli • Le quattro stagioni
Elisabetta Garilli racconta Le quattro stagioni

Le quattro stagioni
Con questa collana curata dalla musicista Elisabetta Garilli, Carthusia si lancia in una nuova avventura, permettendo all’albo illustrato di sincronizzarsi con il respiro della musica: una musica che nasce o rinasce. Attraverso la sonorità della parole e la vivacità delle immagini i giovani lettori impareranno ad “ascoltare” le immagini e a “vedere” la musica. Le Quattro Stagioni del grande Antonio Vivaldi vengono rievocate grazie a una giocosa fusione fra musica, parole, immagini e colore dove i bambini potranno incrociare i propri pensieri e i ricordi di un tempo passato con gli umori delle giornate di oggi.
Le quattro stagioni di Elisabetta Garilli, illustrazioni di Gek Tessaro
Carthusia

Elisabetta Garilli
Pianista e compositrice, nata ad Ostiglia nel 1972. Cura rassegne di spettacoli divulgativi musicali/teatrali rivolti alle famiglie, con il coinvolgimento di vari linguaggi espressivi, quali l’illustrazione in presa diretta, la danza, la narrazione. Sviluppa, per il Festival della cultura creativa ABI, progetti e percorsi laboratoriali finalizzati a muovere e sensibilizzare i bambini alla scoperta di linguaggi artistici non convenzionali. È autrice di colonne sonore per cortometraggi e di libri illustrati da lei musicati: Jaipur e la Macchina Avvisavento, con G. Tessaro (Kite Edizioni, 2011), Ninne Nanne nanne ni, con B. Landmann e S. Abagnato (Carthusia, 2014). Per Carthusia cura la collana Musica illustrata e un po’ strampalata per cui sono già usciti Tinotino Tinotina Tinotintintin, Le quattro stagioni, Il Carnevale degli animali e Caterina cammina cammina. Dirige il Garilli Sound Project, insieme cameristico moderno che sviluppa progetti di sperimentazione di nuovi linguaggi musicali, di inclusione sociale e integrazione culturale.