100 Flavia Moretti • Giochiamo con il Lonfo
Flavia Moretti invita a giocare con il Lonfo (di Fosco Maraini)
Fosco Maraini
Il Lonfo
Il Lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.
È frusco il Lonfo! È pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e ti arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.
Eppure il vecchio Lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;
e quasi quasi in segno di sberdazzi
gli affarferesti un gniffo. Ma lui zuto
t’alloppa, ti sbernecchia; e tu l’accazzi.
da Gnosi delle Fanfole di Fosco Maraini
La Nave di Teseo
Giochiamo con Il Lonfo
Il Lonfo è una poesia di Fosco Maraini. Strana vero? Si tratta di una poesia metasemantica. Significa che è stata scritta con le stesse regole della nostra lingua ma contiene parole, in buona parte, inventate. Non vi sembra di riuscire comunque a dare un significato a quelle bizzarre parole? Succede perché state usando l’immaginazione.
Come pensi sia fatto il Lonfo? Di che cosa si nutre? E che cosa fa tutto il giorno? Quando dorme, dorme forse a testa in giù?
Puoi provare a disegnarlo.
Oppure puoi provare a scrivere una storia che abbia il Lonfo come protagonista. Ecco qualche possibile titolo:
- Un giorno da Lonfo
- Una famiglia di Lonfi va in città
- Il Lonfo e la torta di compleanno scomparsa
- Un Lonfo sotto il letto
Potresti persino riscrivere la poesia, usando parole vere o inventandone di nuove.
Se ti piace recitare, potresti imparare il Lonfo e decantarlo a gran voce, dandogli tantissime interpretazioni diverse.

Flavia Moretti
Flavia Moretti ha 34 anni e vive a Bologna. Nel 2019, con il romanzo ‘Servizio Cacche per posta’ (ed il Castoro) ha vinto il concorso Castoro 25. Oltre a lavorare come autrice e sceneggiatrice, conduce, da cinque anni, laboratori teatrali e di scrittura nella scuola primaria e secondaria di primo grado, nelle associazioni e nelle aziende. Nel 2017 ha frequentato il corso di Produzioni audiovisive e multimediali per bambini e ragazzi a Bottega Finzioni, dove ora lavora come tutor. È laureata in antropologia culturale e ha un diploma triennale in recitazione e regia teatrale.